Chirurgia dei Traumi e delle loro conseguenze
Chirurgia dei Traumi
Si tratta di interventi che mirano a curare la frattura e/o lussazione conferendo stabilità e corretto allineamento alla colonna vertebrale e cercando di scongiurare, limitare o eliminare le conseguenze di un eventuale danno neurologico provocato dalla lesione traumatica.
- Artrodesi intervento finalizzato a dare stabilità alla colonna vertebrale mediante fissazione di due o più vertebre, per lo più eseguita nel rachide toracico e lombare per via posteriore con o senza. La fissazione in questi casi è ottenuta grazie a impianti metallici o di materiali compositi (viti peduncolari e barre). L’uso di osso prelevato dal paziente stesso, da una banca o sintetico ha lo scopo di ottenere una vera e propria fusione delle vertebre interessate.
- Artrodesi anteriore dopo la Corporectomia (ovviamente per via anteriore) nelle fratture cervicali e, in associazione all’artrodesi posteriore, ogniqualvolta il tipo di frattura lo richieda.
- Vertebroplastica e Cifoplastica: iniezione percutanea di cemento acrilico nel corpo vertebrale attraverso i peduncoli sotto controllo radiologico. Tale sostanza, introdotta allo stato liquido negli spazi creatasi per via dell’osteoporosi, o per distruzione delle strutture anatomiche, si solidifica rapidamente conferendo stabilità alla vertebra instabile. Nel caso della cifoplastica la cavità viene creata o aumentata da un palloncino gonfiato a pressione. Sono un ottimo trattamento delle fratture spontanee dell’anziano, con risultati immediati sul dolore e sulla ripresa funzionale.
Copyright 2017