Conflitti di spazio fra elementi della colonna vertebrale e contenuto del canale spinale
Dolori e limitazioni funzionali legati alla compressione del midollo spinale, della cauda equina, delle radici nervose.
- Laminectomia, finalizzata ad allargare il calibro del canale spinale mediante escissione chirurgica degli elementi anatomici posteriori della vertebra (apofisi spinosa e lamina, cercando di non compromettere la stabilità salvando le apofisi articolari).
- Foraminotomia finalizzata ad allargare il calibro di uno o più forami per dare spazio alle radici nervose ivi contenute.
- Discectomia lombare: escissione della porzione del disco intervertebrale protruso all’interno del canale. Per accedere al canale spinale occorre creare una finestra –la più piccola possibile- mediante una laminectomia parziale o una escissione dei legamenti che si interpongono fra le lamine (legamenti gialli).
- Discectomia cervicale: escissione del disco cervicale patologico, che invadendo il canale spinale cervicale, provoca compressione del midollo spinale o di una radice cervicale. Tale escissione viene eseguita per via anteriore con una via d’accesso che richiede una accurata dislocazione di esofago e trachea da una parte e carotide, giugulare e nervo vago dall’altra. Lungo la via d’accesso si trovano anche delicate strutture nervose preposte alla fonazione e alla deglutizione. L’intervento è seguito dalla Artrodesi anteriore.
- Discectomia toracica: escissione del disco toracico patologico, che invadendo il canale spinale, provoca compressione del midollo spinale. Per raggiungere tale struttura è necessaria una toracotomia o una toracoscopia (rispettivamte vie anteriori transpleuriche aperte o minivasive), al fine raggiungere per via anteriore il corpo vertebrale, rimuoverne una parte e arrivare infine a rimuovere il disco dislocato posteriormente nel canale. L’intervento è seguito dalla Artrodesi anteriore. E’ necessario lasciare in sede per alcuni giorni un drenaggio endocavitario perché il polmone riprenda al meglio la funzione.
Copyright 2017