Deformità (scoliosi e/o cifosi) creata dall’effetto a lungo termine dell’usura degli elementi di stabilità
Deformità (scoliosi e/o cifosi) creata dall’effetto a lungo termine dell’usura degli elementi di stabilità (dischi intervertebrali, articolazioni faccettali, legamenti).
- Artrodesi di tutta la curva: intervento finalizzato a dare stabilità a tutto il tratto di colonna vertebrale interessato dalla deformità mediante fissazione di tutte le vertebre all’interno di tale tratto, ottenuta grazie a impianti metallici o di materiali compositi (viti peduncolari e barre per le fissazioni posteriori, placche e/o protesi per le fissazioni anteriori). L’uso di osso prelevato dal paziente stesso, da una banca o sintetico ha lo scopo di ottenere una vera e propria fusione delle vertebre interessate.
- Osteotomia: intervento di chirurgia maggiore finalizzato a riallineare la colonna vertebrale deformata mediante resezione di un cuneo osseo da un corpo vertebrale e successiva Artrodesi posteriore.
- Artrodesi anteriore: intervento finalizzato a dare stabilità alla colonna vertebrale mediante fissazione di due o più vertebre ottenuta grazie a placche e/o protesi o gabbie (cages) opportunamente disegnate per correggere l’allineamento della colonna vertebrale. L’uso di osso prelevato dal paziente stesso, da una banca o sintetico ha lo scopo di ottenere una vera e propria fusione delle vertebre interessate. ALIF, OLIF, XLIF sono termini che si riferiscono alle diverse tecniche di artrodesi anteriore.
Copyright 2017