Interventi di escissione Intralesionale

Interventi chirurgici che rimuovono il tumore dall’interno, a frammenti più o meno grossi, ma che inevitabilmente lasciano in sede frammenti microscopici o visibili di tumore. Queste procedure sono indicate o in tumori benigni o in metastasi, quando è possibile combinare la chirurgia con un trattamento farmacologico o radiante per ottenere il risultato voluto. Sono completate da un intervento ricostruttivo per sostituire tutti gli elementi di sostegno rimossi (cfr. Artrodesi).

  • Vertebrectomia intralesionale (vertebrectomia parziale o subtotale): rimozione chirurgica di tutti gli elementi anatomici della vertebra (corpo e arco posteriore)
    • per doppio accesso (posteriore e anteriore cervicale toracica, addominale o toraco addominale).
    • per singolo accesso chirurgico posteriore (nelle lesioni toraciche o lombari).
  • Corporectomia (via d’accesso anteriore: cervicale, toracica, addominale o toraco addominale): rimozione chirurgica degli elementi anatomici anteriori della vertebra (corpo vertebrale).
  • Escissione: rimozione chirurgica degli elementi anatomici posteriori della vertebra (arco posteriore), ovviamente per via posteriore.