Interventi Palliativi

Interventi chirurgici che hanno l’obiettivo di eliminare il dolore e ripristinare le funzioni neurologiche e la stabilità della colonna.

  • Laminectomia: escissione chirurgica degli elementi anatomici posteriori della vertebra (apofisi spinosa, lamina, apofisi articolari e quando necessario anche peduncoli).
  • Artrodesi: intervento finalizzato a dare stabilità alla colonna vertebrale mediante fissazione di due o più vertebre ottenuta grazie a impianti metallici o di materiali compositi (viti peduncolari e barre per le fissazioni posteriori, placche e/o protesi per le fissazioni anteriori). L’uso di osso prelevato dal paziente stesso, da una banca o sintetico ha lo scopo di ottenere una vera e propria fusione delle vertebre interessate.
  • Vertebroplastica o Cifoplastica: iniezione percutanea di cemento acrilico nel corpo vertebrale attraverso i peduncoli sotto controllo radiologico. Tale sostanza, introdotta allo stato liquido negli spazi creatasi per via dell’osteoporosi, o per distruzione delle strutture anatomiche, si solidifica rapidamente conferendo stabilità alla vertebra instabile. Nel caso della cifoplastica la cavità viene creata o aumentata da un palloncino gonfiato a pressione. Il risultato è generalmente ottimo sul dolore, rendendo questi interventi particolarmente preziosi ed efficaci in caso di lesioni multiple e/o in pazienti debilitati.