Malattie Rare

Si definiscono “malattie rare” quelle che colpiscono non più di 5 pazienti su 10.000 abitanti (indicazioni del “Programma d’azione comunitario sulle malattie rare 1999 2003”) tutti i tumori primitivi maligni ossei della colonna vertebrale rientrano in questa definizione.
In più, la composita ed eterogenea famiglia delle malattie rare (MR) comprende un vasto gruppo di patologie, l’80% delle quali dovute a cause genetiche, il restante 20% risultato di fattori associati all’alimentazione, all’ambiente, a infezioni o ad abnormi reazioni immunitarie.
Si tratta di malattie che, per la loro rarità sono poco conosciute dai medici, se non dagli ultra specializzati, e giungere alla loro diagnosi richiede spesso tempi molto lunghi.


Nel casi delle neoplasie delle quali soprattutto si occupa il Dr.Boriani tale rarità comporta diagnosi tardive e trattaemetni inadeguati: situazioni nelle quali occorre particolare esperienza per applicare tecniche che possano adattarsi a situazioni a volte estreme.