La mia attività chirurgica e scientifica all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

OrthospineStefanoBorianiBlog

La mia attività chirurgica e scientifica si è spostata all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Si conclude un lungo periodo di lavoro negli ospedali di Bologna, con responsabilità dirigenziali ed educative in ortopedia e traumatologia, ma soprattutto in chirurgia vertebrale oncologica, traumatica e degenerativa. Inizio un nuovo progetto che include non solo attività di chirurgia vertebrale, ma anche attività ambulatoriale e assistenziale, didattica e scientifica. Il progetto si inserisce nelle attività del gruppo di lavoro della divisione GSpine 4 dell’Istituto Ortopedico Galeazzi.

 

La mia attività al Gspine4

In questo gruppo di chirurghi vertebrali esperti di patologia degenerativa, delle deformità, dei reinterventi  mancava un chirurgo che si occupasse dei tumori vertebrali.

Ho accettato con grande entusiasmo la responsabilità di colmare questo spazio. Potrò continuare a operare pazienti affetti da tumori vertebrali e patologie degenerative vertebrali  in regime di piena assistenza del servizio sanitario nazionale, proseguendo anche la chirurgia di maggiore complessità grazie alle competenze professionali di altissimo  livello e alle strutture sanitarie presenti al Galeazzi e grazie alla rete di consulenti che ho già potuto verificare.  Non ci saranno pertanto difficoltà a organizzare interventi di chirurgia neoplastica maggiore, quali le vertebrectomie.

Particolarmente attraente è poi la prospettiva di collaborare alla formazione dei giovani chirurghi vertebrali del Galeazzi. Già da molti anni sono professore a contratto della scuola di specializzazione di ortopedia e traumatologia dell’università di Bologna, ma non c’è nulla di altrettanto gratificante per un chirurgo che trasmettere giorno per giorno nella condivisione dell’esperienza clinica quanto si è raggiunto con lo studio e l’esperienza. Per insegnare bene bisogna tenersi aggiornati e mantenere la curiosità delle cose nuove: insegnare diventa allora arricchimento non solo per chi apprende ma anche per chi insegna.

Ho poi molti articoli scientifici iniziati ma non conclusi chiusi in un cassetto: conto in questo periodo di potermi meglio concentrare, concludendo lavori interrotti e iniziando nuove attività di ricerca.

Un ultimo ma non trascurabile motivo di soddisfazione è che questo nuovo impegno clinico, educativo  e scientifico nasce da una proposta da parte dei colleghi della divisione GSpine 4Essere apprezzato dai colleghi tanto da riceverne una proposta di collaborazione rappresenta uno stimolo molto forte ad iniziare con entusiasmo questo nuovo lavoro.

One thought on “La mia attività chirurgica e scientifica all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

  1. Grandissimo dr Stefano Boriani. Tantissimi in bocca al lupo x questa esperienza. Sono certa che preparerà bravissimi nuovi medici.
    Ancora tante congratulazioni e…..non si dimentichi dei “vecchi ” pazienti bolognesi!!!!

    1. Grazie per il supporto, lavorare e insegnare a Milano rappresenta una nuova sfida che ho colto con gioia ma la mia vita professionale continua anche a Bologna per seguire i miei pazienti.
      Stefano Boriani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *