L’utilità dei Congressi

I Congressi sono motivo di crescita costruttiva

congressi-cina

L’utilità dei Congressi

Oggi sempre più spesso l’utilità dei congressi medici viene messa in dubbio, soprattutto quando vengono organizzati in ambienti di particolare attrattiva.

Dal mio punto di vista ogni congresso, ma anche ogni invito a fare lezioni o conferenze è motivo di crescita intellettuale. Non c’è niente di più costruttivo che confrontare con altri le proprie idee, anche quelle più’ solidamente radicate.

Mi è capitato più di una volta di cambiare prospettiva soprattutto nelle situazioni in cui oltre a chirurghi ortopedici e neurochirurghi erano coinvolte altre figure come oncologi, radioterapisti ecc.

Una valida opportunità per confrontarsi attraverso lo scambio di opinioni professionali

In alcuni casi una discussione accesissima partita da posizioni diametralmente opposte si è poi trasformata in una vera collaborazione multiprofessionale.

Preparare una lezione, una conferenza o una relazione ad un congresso e’ uno stimolo eccezionale per continuare a studiare e aggiornarsi, anche alla mia non più tenera età: posso dire di non aver mai presentato due volte la stessa relazione.

Inoltre dover raccontare la mia esperienza e le mie idee è una grande motivazione a leggere prima le opinioni altrui.

Tutto questo si traduce nella possibilità di offrire ai pazienti soluzioni non solo basate sulla mia esperienza, ma anche sui risultati ottenuti altrove.

One thought on “L’utilità dei Congressi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *