Ripartenza dei Congressi Medico-Scientifici

stefano-boriani-cina

Riprendono i congressi in presenza

Finalmente si ricomincia a scambiare esperienze ed opinioni guardandoci negli occhi invece che davanti ad uno schermo. In questi due anni l’aggiornamento è proseguito attraverso le pubblicazioni, soprattutto diffuse online: tutte le riviste scientifiche hanno una versione digitale, quella cartacea ormai va scomparendo. Ma il confronto diretto è un’altra cosa, consente di scambiarsi anche sensazioni ed impressioni che hanno per me grande validità, al di là della significatività scientifica che si basa su dati e percentuali.

A fine mese a Madrid sono invitato a parlare al congresso organizzato dalla rivista scientifica europea più quotata nel campo della chirurgia vertebrale (European Spine Journal). Devo parlare di un tema delicato, che non piace a nessuno, cioè le Complicazioni della Chirurgia dei Tumori vertebrali. Nessun chirurgo vuole avere complicazioni, ma purtroppo non si può ignorare che possono capitare a tutti. Oscar Wilde scriveva che “Esperienza è il nome che diamo alla somma dei nostri errori” Sapendo questo è fondamentale analizzare perché le complicazioni si verifichino, in quali condizioni è più facile fare errori e quindi mettere in atto tutte le modalità per prevenirli.

E’ un processo serio e impegnativo che richiede una valutazione critica dei propri risultati e il confronto con i risultati ottenuti in altre parti del mondo.

Questo congresso ha per titolo “Meet the Expert” (incontra, discuti con l’esperto). Io mi trovo, come direbbe Dante “sesto fra cotanto senno” a parlare accanto ai maggiori esperti mondiali e mi sto preparando per esserne all’altezza.

meet-the-expert-congresso-Stefano-Boriani

I miei prossimi impegni scientifici

impegni-scientifici

La settimana prossima sarò a Bari per una relazione al Congresso Nazionale della Società di Ortopedia e Traumatologia

Parlerò della valutazione del rischio di frattura in una vertebra affetta da tumore. Si tratta di un argomento molto interessante e delicato perchè, dalla comprensione della stabilità della vertebra, si deve decidere il trattamento. 

Il 16 e 17 novembre sarò a a Milano, dove si terrà l’8° meeting Budapest-Milano-Basilea. Quest’anno organizzato da me. Attendiamo circa 120 partecipanti. La lingua ufficiale è l’inglese, ci saranno i più quotati esperti di chirurgia dei tumori ossei verterbali e di chirurgia di casi complessi nell’anziano

 

 

Il 1° dicembre sono a Seul, invitato a tenere due conferenze alla Samsung University, sede del reparto di chirurgia vertebrale più importante della Corea del Sud.

Il 7 dicembre sono a Phoenix in Arizona, invitato a tenere una conferenza sulla chirurgia dei tumori cervicali alla riunione annuale della Società Internazionale della Chirurgia della colonna cervicale.